Se nessuno sa che siete online e` impossibile che potenziali clienti vi trovino: Il sito aziendale va pubblicizzato.

InetItalia propone programmi pubblicitari efficaci e poco costosi, adatti ai budget di piccole e medie imprese.

Sviluppato il sito web, non resta che promuoverlo. Se nessuno sa che il sito della vostra azienda e' online e` impossibile che ci trovino e non si puo` fare affidamento solo sui motori di ricerca per avere visibilita` online.

Il metodo di lavoro di inetitalia

Obiettivo finale
creare un piano d`azione che massimizzi il budget disponibile.
In altre parole: riuscire a far che il maggior numero di clienti potenziali vi contatti a parita' di investimento promozionale.

In genere i piani promozionali che proponiamo ai nostri clienti comprendono un mix di servizi che vanno dal Paid Placement alla pubblicita` tradizionale e si ripagano da se' con l'acquisizione di soli 2-3 clienti (a secondo del prodotto trattato)



Per una descrizione delle attivita` promozionali che solitamente raccomandiamo alle piccole e medie aziende nostre clienti [cliccare qui - campagne pubblicitarie su Internet]



Pubblicità web
    posizionamento motori di ricerca sviluppo siti web pubblicità web siti ecommerce
Pubblicità web
Trovate acquirenti che cercano quello che vendete.


Fate poi un "Sort" delle due colonne (vedi figura
3)
in
modo
che i numeri casuali siano
ordinati
in maniera crescente. La colonna con i nominativi dei clienti si adatta di conseguenza al sort della colonna dei numeri casuali. A questo punto il gioco e' fatto, se avete bisogno di un campione rappresentativo di 3 clienti potete scegliere i primi 3 della lista con al certezza che
siano
stati scelti in maniera del tutto casuale. Random intercept. Ovvero il
campionamento
online Se la popolazione presa in considerazione e' quella dei visitatori del nostro sito, si possono usare degli script molto semplici per generare dei campioni rappresentativi dei visitatori stessi. Lo script in questione sollecitera' i visitatori a completare la ricerca in maniera automatica e casuale. E' una tecnica chiamata "Random Intercept". Letteralmente: "intercettazione casuale" (sottinteso: dei visitatori di una pagina
web.
Quale pagina web? Quella in cui ho piazzato lo script. Dove piazzo lo script? Tra gli HEAD TAG nell'HTML). Il fatto di avere un sito aiuta moltissimo nel lavoro di cercare di capire come la pensano i nostri potenziali clienti. In effetti questo e' l'assunto centrale di tutto il capitolo: usando un approccio "sito centrico" le ricerche di mercato diventano un'attivita' alla portata anche di aziende medie e piccole. La cosa ha delle limitazioni naturalmente, e ne parleremo diffusamente in seguito, ma con i dovuti caveat e' pur
sempre
un grosso passo in avanti. In pratica il campionamento online si divide in 4 fasi: 1.Invito