Il posizionamento sui motori di ricerca - sia in inglese che in italiano - e` una attivita` altamente specializzata che richiede tempo ed impegno.

Occorre uno specialista.

I contatti generati attraverso i motori di ricerca sono di ottima qualita` in quanto permettono di raggiungere visitatori qualificati, ovvero che hanno ricercato sui motori di ricerca una keyword relativa ad un prodotto/servizio che la vostra azienda e` in grado di offrire.

I visitatori che arrivano sul sito aziendale da un motore di ricerca sono meglio disposti nei confronti del sito che andranno a visitare, in quanto l'accesso e' diretta conseguenza di una loro azione e non la risposta ad un annuncio promozionale.

Anche i vostri potenziali clienti usano i motori di ricerca per trovare informazioni sui vostri prodotti.

Che succede se digitando una certa keyword per la ricerca di un prodotto o servizio i siti internet dei vostri concorrenti figurano meglio di voi? Inetitalia ha le competenze necessarie per aiutarvi a far comparire il vostro sito aziendale nei primi posti dei motori di ricerca anche con budget contenuti. Le soluzioni di posizionamento sui motori di ricerca dei siti internet aziendali sperimentate con i budget dei clienti piu' grossi sono adesso a disposizione anche del posizionamento dei siti aziendali di piccole e medie aziende a costi ragionevoli.

Cosa vi offre InetItalia



Posizionamento sui motori di ricerca
    posizionamento motori di ricerca sviluppo siti web pubblicità web siti ecommerce
Posizionamento sui motori di ricerca
Il vostro sito non compare nelle prime pagine dei motori di ricerca? Avete gia` provato a posizionarlo ma senza successo? I vostri concorrenti sono posizionati meglio di voi?

 

Se desiderate una quotazione per un progetto che avete in corso, o se desiderate maggiori informazioni sui nostri servizi di sviluppo e promozione siti web, usate il nostro form di contatto oppure contattate telefonicamente uno dei nostri uffici:

Rappresentanza di Piacenza tel: 0523-31.80.48
Rappresentanza di Monza tel: 039-23.26.118
Case history di successo
Messulam - importatore esclusivo articoli da regalo

Lamiflex - produzione materiali compositi

Tecsi - filtri industriali

Approfondimenti:
Posizionamento sui motori di ricerca


introduzione al posizionamento sui motori di ricerca

strategie per un posizionamento ottimale

Fonti di traffico di un sito tipico:
71,0%motori di ricerca
9,8%segnalaz. amici, colleghi
8,5%segnalazione stampa
8,4%Link da altro sito
8,1%Per caso, navigando
3,6%Segnalazione TV
3,3%Guide cartacee di siti
CommerceNet/Nielsen Media


* Promozioni aggressive per tutti coloro nell'area di pre-vendita. * Ulteriori sviluppi L'analisi appena svolta si presta a molte variazioni a secondo del tipo di prodotto. Ecco alcuni spunti: * Studiare la forma della curva che descrive il grafico del desiderio: e' una retta? E' una curva concava o convessa? Esistono fattori
sotto
il nostro controllo che possono contribuire a variarne la forma? (introduzione di pnuovi prodotti, pubblicita' etc.). * Segmentare ulteriormente l'analisi per arrivare a contenuti
ancora
piu' differenziati. Noi proponevamo 3 livelli di contenuto ma se ne possono proporre ben di piu' a secondo del ciclo di acquisto, delle specificita' del prodotto, e, soprattutto, della quantita'/qualita' di
informazioni
che si hanno su ciascun consumatore/cliente. * Morale Costruire un database dei visitatori del sito ed
un
sistema
di feederaggio delle informazioni intelligente (e che tenga conto delle specificita' del prodotto) e' alla base di una strategia di permission marketing di successo. Incoraggio un vostro feedback via email. Il mio indirizzo e': mail@inetitalia.com Grazie. Il concetto di "Lifetime Value" del cliente Autore: Lucio Miranda